Via delle Fonti, 72 40128 Bologna
Aperti dal Lunedi al Venerdi: 9.00 - 17.30

Marketing digitale per attività locali. Perché conviene farlo

Voglio tornare su un tema che ho affrontato altre volte nel mio blog: il marketing digitale per attività locali. Lo faccio perché voglio mettere l’accento sul fatto che, quando parliamo di local marketing, dobbiamo contemplare anche delle soluzioni di digital marketing. Perché? Perché conviene farlo.

Buona lettura!

Imprese locali e digital marketing

Partiamo da un fatto fondamentale: il digitale permette alle imprese locali di trarre concreti vantaggi dai vari strumenti di web marketing. Questo con un budget decisamente sostenibile, cioè senza dover investire quanto una grossa realtà.

Un’attività che opera solo a livello territoriale può attirare le persone grazie a Internet utilizzando le giuste armi, in base alle esigenze. Ne elenco alcune, quelle che considero più rilevanti. Sottolineo però come ogni progetto possa trovare la formula giusta, quella che più conviene, per valorizzare il proprio business online.

Local SEO: farsi trovare nella propria zona

Con il local SEO, ovvero l’ottimizzazione della presenza online di un’attività mirata ad aumentarne il traffico locale, ci si riferisce a diversi interventi. Hanno l’obiettivo generale di far trovare, all’utente che fa una ricerca online, un sito web o comunque alcune pagine di un sito, una scheda Google Maps, quindi alcuni servizi e/o prodotti… Quando diciamo utente possiamo anche pensare a un potenziale cliente.

Facciamo un esempio. Supponiamo che un utente cerchi “Pizzerie nelle vicinanze” sul principale motore di ricerca, Google. Questo rileverà la posizione geografica da cui l’utente ha fatto la ricerca e gli mostrerà le pizzerie che trova nelle vicinanze. Ma non tutte, bensì solo quelle che sono presenti su Google My Business, Google Maps o che comunque hanno impostato sul sito tutto per fare in modo di comparire tra le prime posizioni per quella ricerca.

Qui sarebbe troppo lungo dettagliare tutte le operazioni da fare per ottimizzare il local SEO per attività locali (ne ho parlato in altri articoli precedenti, ad es. qui). Posso però assicurare che questo tipo di operazioni danno risultati concreti e misurabili.

Social media marketing su misura per attività locali

Essere attivi e presenti sui social media è molto utile per le attività locali. Facebook e Instagram, in generale, sono i social più performanti a livello locale. Ma anche LinkedIn può esserlo, specialmente per realtà che si muovono nel B2B.

I social possono offrire molto alle realtà locali, permettendogli di farsi conoscere, apprezzare, di generare interesse verso brand, prodotti e servizi. Ma come utilizzare i social network per fare marketing digitale? Il fai da te può essere controproducente, meglio affidarsi a chi si occupa professionalmente di social e local marketing.

Non dimentichiamo poi che su social come Facebook, oltre che su Maps e Google, ci sono le recensioni. Queste possono essere lasciate dai clienti e sono un potente strumento per invogliare nuovi clienti ad avvicinarsi. Le recensioni, ricordiamo, possono essere armi a doppio taglio; vanno gestite con attenzione, rispondendo anche a quelle negative.

Google Ads e vari canali per la pubblicità nella propria zona

Ci sono canali per la pubblicità adatti anche per attività locali, alla portata di imprese piccole e medie. Sono, ad esempio, Google Ads e Facebook Ads. Conviene utilizzarli? Sì, i costi da affrontare sono del tutto sostenibili e i risultati si raggiungono.

Questi strumenti permettono di lavorare bene a livello territoriale. Permettono ad esempio a un’azienda di acquisire notorietà nella propria zona, che può essere la città, la provincia, la regione, e così via. Si può lavorare per raggiungere nuovi clienti, per creare campagne di brand awareness, di retargeting, e così via.

Uno dei vantaggi di Google Ads e Facebook Ads (quest’ultimo comprende anche la pubblicità su Instagram) è che gli annunci pubblicitari possono essere mirati per raggiungere il pubblico di riferimento in base a diversi criteri, tra cui quelli che riguardano la geolocalizzazione. Questo garantisce di avere visibilità a livello locale e di parlare esattamente al proprio target.

Conviene alle realtà locali perché offre risultati tangibili

Riprendo il titolo di questo articolo. In definitiva, alle realtà locali conviene fare digital marketing perché si possono raggiungere risultati positivi con budget alla loro portata. Un consulente specializzato può aiutare in questo.

Se vuoi contattarmi, possiamo parlarne.

Previous Post Previous Post
Newer Post Newer Post