È inevitabile che molte aziende, con l’emergenza Coronavirus, vivano un periodo di insicurezza. È inevitabile per un fatto che potrà anche sembrare banale, ma che non dobbiamo dimenticare: le aziende sono fatte di persone. In questo articolo parlo del Web Marketing al tempo del COVID. Del parlare al mercato, cioè alle persone. Di come stringere la mano ai clienti, oggi.
Buona lettura!
Il marketing digitale e il Coronavirus
Tante attività stanno vivendo una situazione di crisi o comunque d’incertezza, di stallo. Alcune si stanno confrontano con una riduzione di fatturato. Non dimentichiamo, però, che nonostante la pandemia, cresce in modo costante il volume di vendita degli e-commerce. Il Web Marketing, al tempo del COVID, può essere lo strumento su cui puntare…
Lockdown e aumento delle vendite online
Durante i mesi del lockdown si è assistito a un deciso balzo in avanti delle vendite online. Di fatto, in un periodo in cui le persone sono a casa, la Rete si fa uno strumento ancora più prezioso. Ed è lì, su Internet, che le aziende possono raggiungere le persone. Possono comunicare con il proprio target, aumentare la propria visibilità, continuare a crescere e a sviluppare il proprio business.
Un percorso su misura per la tua attività
La pubblicità online è oggi indispensabile per la promozione di un’attività, di qualunque tipo e dimensione.
Con la pandemia, poi, tante occasioni ed eventi per incontrare le persone non ci sono più. Non ci sono più le fiere di settore, solo per fare un esempio. Invece online, con la giusta strategia di Web Marketing, ogni attività ha l’opportunità di trovare potenziali clienti, e di strutturare un proprio percorso di crescita, fatto su misura (che sia con una campagna PPC su Google Ads o con un progetto più articolato).
Web Marketing: come è necessario farlo?
Come fare Web Marketing al tempo del COVID? Vendere online, beni o servizi, può essere la strada giusta in questo periodo. Purtroppo non esiste una formula magica valida per tutti, anche se i principi di una strategia efficace di Web Marketing rimangono gli stessi. Vanno poi adattati a contesti, target, esigenze, budget. Nel concreto, una strategia digitale può prevedere
• pubblicità Pay Per Click
• Content Marketing
• SEO
• Social Media Marketing
La formula del Web Marketing efficace
Il Web Marketing prevede dei punti fermi, validi anche in tempi di pandemia. Si tratta di decidere gli obiettivi da raggiungere, realistici e misurabili. In base a questi, creare una strategia mirata, da mettere in pratica in modo professionale. Una strategia che per forza di cose deve anche tenere conto della particolarità di questo periodo, caratterizzato appunto dall’emergenza sanitaria.
Intercettare i bisogni delle persone, del target
Ogni strategia di Web Marketing deve partire da una chiara necessità: bisogna intercettare i bisogni del target. Quali sono i bisogni del tuo target? Quali sono i bisogni delle persone a cui ti rivolgi oggi, al tempo del COVID? (Anche quando operiamo nel B2B e ci rivolgiamo alle aziende, stiamo parlando a delle persone: non dimentichiamolo!)
Rispondendo a domande come queste possiamo iniziare a progettare un percorso online per far vivere e cresce la tua attività.
Parlare ai clienti, stringergli di nuovo la mano
Il Web Marketing al tempo del COVID sembra essere lo strumento ideale. Non solo perché ci dà la possibilità di reagire positivamente a un momento difficile del mercato. Investire sui canali online è utile perché ci permette di raggiungere persone in target e parlare con loro. Parlare a clienti e potenziali clienti, a loro e ai loro bisogni, offrendogli soluzioni. Con il linguaggio giusto, con una strategia efficace. Senza raggiungerli fisicamente, stringergli di nuovo la mano.
Il Web Marketing è uno strumento potente. Ci fa parlare esattamente con le persone interessate a quello che offriamo, magari proprio nel momento esatto in cui stanno cercando noi.
Se vuoi rivolgerti a me per una consulenza Web Marketing, contattami!